Crea sito

Blog di allergologiapalermo

Medico Allergologo Palermo – Dott.ssa Caren Uasuf

  • Home

ALLERGIA ALLE MUFFE Dott.ssa Caren Uasuf (STUDIO MEDICO SPECIALISTICO DI ALLERGOLOGIA)

Scritto il Novembre 9, 2018
PARLIAMO DI ALLERGIA ALLE MUFFE
(Dottoressa Caren Uasuf)
 
Le muffe sono un tipo di fungo formato da più cellule e sono organizzate in strutture che assumono l’aspetto di accumuli di fili molto sottili oppure possono assomigliare a spugne o a schiume. Le muffe sono considerate parassiti perché spesso vivono assorbendo le sostanze delle quali hanno bisogno altri organismi vegetali o animali. Si possono anche sviluppare su materiali di vario tipo: dal legno alle vernici, oltre che sugli alimenti e nella polvere. Alcune muffe per svilupparsi hanno bisogno di un normale contenuto di ossigeno nell’ambiente che le circonda, altre sopravvivono anche in presenza di concentrazioni di ossigeno molto basse. Anche rispetto all’umidità dell’ambiente non tutte le muffe si comportano allo stesso modo. Se in generale l’umidità elevata favorisce lo sviluppo di molti tipi di questi organismi, altri, come quelli denominati aspergillus e penicillum, resistono in ambienti molto secchi. Molti materiali impiegati nella costruzione degli edifici sono un terreno di sviluppo ideale per le muffe, che provocano anche danni agli edifici stessi.
Le muffe degli edifici danneggiano anche le persone che li abitano. I funghi hanno vari modi di creare problemi all’organismo; le molecole tossiche presenti in alcune specie, se ingerite, possono portare anche al decesso. Le allergie da muffe sono un’altra patologia che rientra fra quelle attribuibili in generale ai funghi.
Nella maggior parte delle allergie da funghi, gli allergeni sono costituiti dalle spore o da loro derivati. Le spore sono le strutture delle muffe che servono per la loro riproduzione e diffusione, quindi le muffe ne producono grandi quantità e gli ambienti nei quali sono presenti le muffe ne possono contenere in abbondanza, provocare reazioni allergiche nelle persone che li abitano e che hanno un sistema immunitario che reagisce ai loro allergeni.
 
DIAGNOSI DELL’ALLERGIA ALLE MUFFE
 
La diagnosi delle allergie alle muffe è fra le più difficili da formulare perché, come detto in precedenza, non c’è un collegamento con le stagioni, come accade per quelle da pollini, e la possibile causa non è così evidente, come la presenza in casa di un animale. Inoltre, chi è abituato a vivere in una casa, può non conoscere, o tende a sottovalutare, la presenza di muffe in questo ambiente. Non va sottovalutato il problema che si può porre nel caso in cui un soggetto, con sospetta allergia alle muffe, lavori in un ambiente chiuso. In questo caso si dovrebbe definire se le muffe sono presenti in tale ambiente o in quello domestico o in tutti e due. Analisi di campioni raccolti negli ambienti possono contribuire a formulare la diagnosi, ma certo non sono facili da eseguire. E’ possibile sottoporre il soggetto allergico a prove cutanee come il prick test o il patch test e anche a esami del sangue come il RAST. A rendere più complessa la diagnosi c’è il fatto che la maggior parte delle persone allergiche alle muffe lo è anche nei confronti di altri allergeni presenti nell’aria, come i pollini.
https://www.allergologiauasuf.it
Facebook
Pubblicato inAllergie e intolleranze , Allergologia , Cura delle allergie a Palermo , Intolleranze alimentari , Medicina , Medico allergologo , Salute e benessere , Senza categoria , Visita allergologica

Pubblicato da allergologiapalermo

La Dottoressa Carina Gabriela Uasuf consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l'Università Nazionale di Rosario (Argentina) e negli anni successivi prosegue gli studi portando a termine nel 2002 la specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica presso il Campus Universitario di Navarra (Spagna). Completa il proprio percorso formativo lavorando presso la “University of South Florida”, Tampa (USA) e presso il “Royal Brompton Hospital” di Londra (U.K). Impegnata nella ricerca scientifica, fa parte del gruppo di ricercatori del CNR di Palermo. Vanta diverse pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali nell’area disciplinare dell’allergologia. Presiede numerosi convegni e conferenze a carattere nazionale ed internazionale in veste di relatore e/o moderatore. Ha ricoperto inoltre, durante gli anni studio, il ruolo di assistente alla cattedra di allergologia presso il Centro Parque della Facoltà di Medicina dell'Università di Santa Fe' (Argentina). E' membro attivo delle seguenti organizzazioni nazionali, internazionali e mondiali di allergologia: AAITO (Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri) EAACI (European Academy of Allergy and Clinical Immunology) WAO (World Allergy Organization) INTERASMA SIAIC (Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica) SIMeL (Società Italiana Medicina di Laboratorio) Mostra altri articoli

Navigazione articoli

← Post PrecedenteAutunno, attenti alle allergie – Dott.ssa Caren Uasuf (STUDIO MEDICO SPECIALISTICO DI ALLERGOLOGIA)
Post Successivo →REAZIONI ALLERGICHE DA TATUAGGI: DEFINITO MECCANISMO DI SVILUPPO DELLE ALLERGIE (Dott.ssa Caren Uasuf)

Ultimi Articoli

  • REAZIONI ALLERGICHE DA TATUAGGI: DEFINITO MECCANISMO DI SVILUPPO DELLE ALLERGIE (Dott.ssa Caren Uasuf)
    6 anni fa

    REAZIONI ALLERGICHE DA TATUAGGI: DEFINITO MECCANISMO DI SVILUPPO DELLE ALLERGIE (Dott.ssa Caren Uasuf)

  • ALLERGIA ALLE MUFFE Dott.ssa Caren Uasuf (STUDIO MEDICO SPECIALISTICO DI ALLERGOLOGIA)
    7 anni fa

    ALLERGIA ALLE MUFFE Dott.ssa Caren Uasuf (STUDIO MEDICO SPECIALISTICO DI ALLERGOLOGIA)

  • Autunno, attenti alle allergie - Dott.ssa Caren Uasuf (STUDIO MEDICO SPECIALISTICO DI ALLERGOLOGIA)
    7 anni fa

    Autunno, attenti alle allergie - Dott.ssa Caren Uasuf (STUDIO MEDICO SPECIALISTICO DI ALLERGOLOGIA)

  • SOGGETTI ALLERGICI ALLA GUIDA: COME COMPORTARSI - Dott.ssa Caren Uasuf (Studio Medico specialistico).
    7 anni fa

    SOGGETTI ALLERGICI ALLA GUIDA: COME COMPORTARSI - Dott.ssa Caren Uasuf (Studio Medico specialistico).

  • “PIANO D’AZIONE PER L’ASMA E LE ALLERGIE ”: priorità del nuovo anno scolastico 2018-2019(Dott.ssa Caren Uasuf)
    7 anni fa

    “PIANO D’AZIONE PER L’ASMA E LE ALLERGIE ”: priorità del nuovo anno scolastico 2018-2019(Dott.ssa Caren Uasuf)

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home